diventare Facilitatore del Dialogo

Il corso per diventare facilitatore del dialogo offre spunti e riflessioni sull'implementazione e l'applicazione dei principi e delle forme di lavoro dialogiche... una base professionale con cui è possibile accompagnare e guidare i circoli di dialogo sia in ambito professionale che privato

Le radici dei circoli di dialogo nelle comunità risalgono a migliaia di anni fa e in molte culture sono ancora oggi una forma di conversazione collaudata. Qui è possibile ascoltare, essere ascoltati e compresi. Nel circolo si scambiano direttamente conoscenze ed esperienze vive. In una convivenza paritaria, possono svilupparsi creatività e saggezza. Qui nasce una nuova cultura dell'incontro e dello scambio.

Il programma di formazione comprende 15 giorni, suddivisi in cinque blocchi di tre giorni ciascuno. Se si dispone di conoscenze ed esperienze pregresse, è possibile iniziare con il modulo 2 e quindi seguire 12 giorni di formazione.

Modulo 1: 03/04/05 ottobre 2025 --> Seminario introduttivo - Il segreto del dialogo

Modulo 2: 28/29/30 novembre 2025 --> IO - la mia presenza personale

Modulo 3: 13/14/15 febbraio 2026 --> TU - essere in relazione

Modulo 4: 10/11/12 aprile 2026 --> NOI - vivere in cerchio

Modulo 5: 29/30/31 maggio 2026 --> Supervisione e riflessione

 

Relatori: Jutta Wieser, Maria Kapelari, Benno Kapelari; Birgit Kropik

Quota di partecipazione: 2.845,00 €

 

Info & iscrizione:

0471 964178

 info@zentrum-tau.it

posteggi auto disponibili gratuitamente  -  facile raggiungibile con mezzi pubblici

 

 



< indietro Formazioni e seminari
lg md sm xs